Storia

Spinto dalla volontà di recuperare e valorizzare il territorio intorno alle Piane di Mocogno, nel 2021 Riccardo Carra acquista i terreni ex-Carlotti, che consistono in circa 400 ettari di bosco e seminativo. Costituisce quindi l’Azienda Agricola Cantiere (che prende il nome dal Monte Cantiere, che fa parte del fondo) per gestire al meglio la proprietà e consegue il titolo di Imprenditore Agricolo Professionale.

Per gestire al meglio l’importante estensione forestale, costituita da oltre 200 ettari di faggio e oltre 150 ettari di conifere, affida ad un esperto Dottore Forestale la stesura del “Piano di Gestione Forestale“, che seguendo rigorosamente le normative vigenti stabilisce la strategia da seguire nel periodo 2022-2036.

Click title to show track
Comprese Faggio
Comprese Conifere
Comprese Cedui
Comprese Protezione
Comprese Turistica

Vengono recuperati seminativi precedentemente incolti e in una parte di essi vengono impiantate 16.000 piantine di Lavanda Officinalis Biologica. Nel 2022 l’azienda viene certificata come “Biologica” dall’ente certificatore CCPB, già nel 2022 viene effettuata la prima raccolta e distillazione.

Translate »