Nell’ambito della Gestione dei Boschi è previsto il ripristino della viabilità forestale preesistente e la creazione di nuova viabilità, naturalmente con il rispetto delle prescrizioni del Regolamento Forestale dell’Emilia Romagna attualmente in vigore.
Per quanto riguarda la Rete Sentieristica, a seguito di accordi con il CAI locale e con l’Amministrazione Comunale, è stato definito di gestire i sentieri “locali”, che si integrano in maniera sinergica con i sentieri tracciati e gestiti dal CAI. Nella mappa qui sono sono evidenziati in rosso i sentieri CAI ed in blu quelli locali, gestiti dalla ASD Monte Cantiere in collaborazione con l’Azienda Agricola Cantiere.
Click title to show track
LocaliCAI
La gestione consiste nella periodica ripulitura (sfalcio e sgombro da materiale boschivo schiantato), tabellatura, segnatura e realizzazione di mappe. Le mappe saranno realizzate sia in formato cartaceo che digitale (consultabili e navigabili gratuitamente tramite app specializzate), nonché in forma di tabelloni da esporre in posizioni di passaggio.
La sentieristica sarà fruibile mediante carte topografiche, mappe interattive e app per smartphone, come descritto nella pagina delle Carte Topografiche.