Lavanda Bio

L’azienda coltiva Lavanda Officinalis (Lavanda Vera) in una zona a 1100 m slm da Agricoltura Biologica.

Il campo di lavanda si affaccia sul Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino Settentrionale

Campo di lavanda, sullo sfondo il Cimone

e si estende per circa un ettaro

Campo di lavanda dall'alto

Quando la lavanda è fiorita viene raccolta

Raccolta della lavanda

e portata in distillazione.

Distillatore

Il vapore attraversa i fiori di lavanda e viene fatto condensare, poi raggiunge il vaso fiorentino

Distillazione

dove viene separato l’olio essenziale dall’idrolato.

Vaso fiorentino

L’olio essenziale viene lasciato a riposo per circa cinque mesi, per poi essere confezionato in flaconi da 10 ml con contagocce.

L’idrolato viene trattato con una speciale luce che impedisce la formazione di alghe, anche dopo lungo tempo, e confezionato in flaconi da 100 ml con tappo spray.

L’idrolato viene confezionato anche in flaconi refill da 500 ml, utilizzabili per il rifornimento del flacone spray da 100 ml.

Una certa quantità dei fiori di lavanda raccolti non vengono messi in distillazione ma seccati. Una volta secchi vengono separati dai gambi e posti in sacchetti di iuta, utilizzati come sacchetti profumati.

I prodotti possono poi essere messi insieme in una confezione regalo, che può essere costituita ad esempio da un flacone 10 ml di olio essenziale, un flacone spray 100 ml di idrolato, un refill di idrolato 500 ml, un sacchetto profumato ed un foglio illustrativo sugli usi dei prodotti.

Proprietà dell’Olio Essenziale di Lavanda Vera

Proprietà dell’Idrolato di Lavanda Vera

Translate »