Per permettere a tutti di fruire in sicurezza del territorio, di conoscere la viabilità e di programmare le proprie escursioni, è opportuno rendere disponibili carte topografiche che illustrino la zona in maniera dettagliata.
La carta mostrata qui di seguito è una prima bozza di come sarà realizzata la carta topografica della nostra zona, con particolare riguardo alla sentieristica fruibile sia a piedi che in MTB.

Questa carta topografica sarà disponibile sia su carta, in formato 100×70 cm in scala 1:10.000, che in formato digitale fruibile da app gratuita. La carta topografica digitale sarà scaricabile gratuitamente da un app tipo Avenza Maps, che permetterà di avere la mappa sul proprio smartphone e vedere la propria posizione sulla mappa stessa, permettendo così di orientarsi.

Inquadrando questo QR Code è possibile scaricare gratuitamente la mappa
Oppure da questo link.
Una ulteriore possibilità è quella di consultare la rete sentieristica tramite la piattaforma Trailforks, che permette di avere informazioni su tutti i sentieri (lunghezza, dislivello, livello di difficoltà ecc.), conoscerne lo stato di percorribilità ed altre funzioni.

Sulla stessa piattaforma sono anche disponibili quelle che sono definite “Routes”, che in pratica sono degli anelli già disegnati che permettono di fare un “giro” senza doversi preoccupare di mettere insieme i vari sentieri.
Le tracce gpx sia dei sentieri che delle routes sono scaricabili liberamente, per poterli utilizzare sui propri dispositivi. Naturalmente esiste anche l’app gratuita di Trailforks, che permette di avere tutte le funzionalità direttamente sul proprio smartphone.