Tratto dalla Tesi del Dott. For. Federico Gobbi.
Il sentiero dei monumenti avrà un tema di interesse ambientale. In particolare, i soggetti di questo tragitto saranno gli alberi cosiddetti “monumentali” per la loro età, dimensione e caratteristiche morfologiche particolari. Il sentiero dei monumenti seguirà un percorso interamente immerso nel bosco dove ogni stazione sarà rappresentata da una pianta che ha un elevato valore dal punto di vista ambientale. Nelle vicinanze di ogni “monumento” sarà posizionata una tabella con le caratteristiche principali delle piante: la specie, l’età, il diametro, l’altezza e altre caratteristiche peculiari.

Questo è un Abete Bianco avente diametro di 78 cm

Questo è un Faggio avente diametro di 65 cm
Per il sentiero dei monumenti sono state scelte due aree molto importanti dal punto di vista naturalistico. In entrambi i casi sono presenti piante di notevoli dimensioni di Faggio, Abete Rosso e Abete Bianco. In questo caso, i percorsi dovranno essere tracciati ex-novo per passare ai piedi di questi alberi monumentali. Gli interventi selvicolturali in queste zone saranno mirati alla conservazione di queste piante intervenendo sul restante del soprassuolo.