Tratto dalla Tesi del Dott. For. Federico Gobbi.
Il progetto della Zona Relax prevede la realizzazione di un piccolo sentiero ad anello dove nella parte iniziale sarà presente un box in legno con all’interno libri liberamente accessibili a tutti. Successivamente, seguendo il percorso, ci si addentrerà con il proprio libro all’interno della Zona Relax, ovvero una piccola area composta di tavoli e panchine rigorosamente costruite in legno. Qui, finalmentesi potrà cominciare a leggere il libro scelto e godere a pieno del silenzio circostante.
Una volta terminato il momento di lettura e rilassamento immerso nella natura, proseguendo lungo il sentiero, si tornerà all’inizio e si riposizionerà il libro nella biblioteca/box in modo da renderlo disponibile ad altre persone che vorranno accedere a questo servizio
Descrizione dell’area
L’area scelta per la “Zona Relax” sarà quella indicata nella mappa qui sotto, raggiungibile facilmente grazie alla vicinanza al paese attraverso la Via Cantiere, ovvero l’inizio del sentiero che porta in cima al Monte Cantiere.
La zona si trova in un’area quasi totalmente pianeggiante, in cui il soprassuolo è composto da faggio. Il soprassuolo deriva da passati interventi di avviamento a fustaia.
All’interno di questa zona sono presenti grosse matricine con diametri che arrivano fino a 70 cm. Il percorso passerà ai piedi di queste grosse piante vicino alle quali verranno poste panchine, sdrai, tavoli o altalene che permetteranno alle persone di rilassarsi in mezzo alla natura.